Servizi di medicina del lavoro
Lo Studio Medico di Medicina del Lavoro del Dr. Lorenzo Tucci, Medico Competente, è a vostra disposizione in Brianza, nel Milanese e nel Biellese.
L’attività viene svolta a Desio (MB) in Via Cesare D’Adda 5 – piano terra e a Biella (BI) in via Tripoli 16 presso lo Studio Medico Triverio.
Si riceve su appuntamento.
+39 379 1744285
+39 340 8370289
+39 392 5659400
SEDE DESIO
Via Cesare D'Adda, 5 -20832
DESIO (MB)
- Lun, Mer, Gio
- Chiuso
- Martedì
- -
- Venerdì
- - -
- Sabato
- -
- Domenica
- Chiuso
SEDE BIELLA
Via Tripoli, 16 - 13900 Biella (BI)
- Lunedì
- -
- Mar - Dom
- Chiuso
Medico Specialista in Medicina del Lavoro
Il dr. Lorenzo Tucci, ufficiale della Marina Militare in congedo, è uno specialista di Medicina del Lavoro.
Laureato in Medicina e Chirurgia Generale dal febbraio 1995, è abilitato all’esercizio della professione medica dall’aprile 1995.
Medico del lavoro a tempo pieno
Dal 01/09/2016 il dr. Lorenzo Tucci dà una svolta alla propria vita, lasciando la Marina Militare per dedicarsi a tempo pieno alla Medicina del Lavoro, lavorando sia in proprio che in collaborazione con alcune società di Servizi in qualità di Medico Competente di centinaia aziende Lombarde e Piemontesi presenti sui territori del milanese, Monza, Brianza, Bergamasco, Bresciano, Varesino, Lecchese, Torinese, Alessandrino, Novarese e Cuneese.
Il medico specialista di Medicina del Lavoro, Lorenzo Tucci, per diverse aziende, ricopre l’incarico di Medico Competente Coordinatore.
Corso di primo soccorso aziendale
Il dr. Lorenzo Tucci, specialista di Medicina del Lavoro, esegue sia per le aziende che per i cittadini interessati, il corso di primo soccorso aziendale ai sensi del D.M. 388/2003.
Si tratta di una formazione specifica che alle aziende consente di ottemperare all’adempimento della nomina degli addetti al primo soccorso aziendale (così come previsto dal D. Lgs. 81/2008) e ai cittadini interessati di acquisire quelle conoscenze minime per prestare un primo soccorso alle persone (adulti, bambini e infanti) vittime di malore o trauma (tra cui anche la disostruzione del paziente vittima di ostruzione delle vie aeree).